Blog
Gli Shardana Tags: civiltà nuragica, cultura, storia & radici 0 Comments

La civiltà nuragica nacque e si sviluppò in Sardegna, racchiudendo un periodo che va dall'età del bronzo (1800 a.C.) al II secolo a.C., già era romana. Gli Shardana ...
Read MoreAtlantide, il Centro del Mondo e... la Sardegna! Tags: superstizione & mistero civiltà nuragica, cultura, storia & radici, 0 Comments

Adoro la Sardegna. E non sono solo i famosi imponenti sassi sardi, e non è solo la macchia mediterranea e nemmeno solo l’incantevole colore smeraldino del mare. È l’aria as...
Read MoreIl "Su Coccu" Tags: superstizione & mistero, artigianato, tradizioni & folklore, storia & radici, 0 Comments

Il “ Su Coccu ”, una pietra nera tonda in genere onice o ossidiana, ma anche turchese e corallo, incastonata tra due coppette in argento, oltre ad essere un ciondolo prezioso e molto b...
Read MoreLe "Janas" e i tesori sardi di origine magica Tags: peculiarità del territorio, superstizione & mistero, civiltà nuragica, tradizioni & folklore, cultura, attività, esperienze, storia & radici, passeggiate, 0 Comments

La Sardegna, oltre ad essere un’isola così bella da essere visitata e vissuta, è anche magica. Magico il colore del suo mare, magico il silenzio delle sue montagne, magiche le sue...
Read MoreLa Giara e i suoi cavallini Tags: peculiarità del territorio, civiltà nuragica, attività, esperienze, passeggiate, hiking & trekking, 0 Comments

Se siete giunti in Sardegna e siete rimasti conquistati da questa meravigliosa terra colma di bellezze naturali che tolgono il fiato, dal mare alle montagne, dalla vegetazione ai numerosissimi siti ...
Read MoreMaria Lai & l'arte dei fili Tags: personalità, musei, cultura, attività, 0 Comments

Fili tesi o aggrovigliati, cuciti, ricuciti e scuciti, sciolti o annodati: sono il linguaggio artistico di una piccola donna sarda: Maria Lai . Maria Lai voleva ricucire il mondo con l&rsqu...
Read MoreL'intreccio - i Cesti Sardi Tags: peculiarità del territorio, artigianato, tradizioni & folklore, cultura, 0 Comments

In Sardegna, terra ricca di piante acquatiche, l’artigianato dell’intreccio è molto sviluppato. A nche se ci sono ancora artigiani che realizzano stuoie e steccati, la cestineria...
Read MoreIl sughero Tags: peculiarità del territorio, artigianato, 0 Comments

In entrambi i lati della strada, querceti si susseguono a querceti i cui tronchi sono di colore rosso mattone là dove è già avvenuta l’ultima scorticatura. Stiamo andando ...
Read MoreBerchidda e dintorni Tags: peculiarità del territorio, civiltà nuragica, personalità, musei, storia & radici, passeggiate, 0 Comments

A soli 60 km e un’oretta in macchina dal Gabbiano Azzurro Hotel & Suites , Berchidda merita davvero una gita per conoscere uno dei luoghi dove paesaggio, storia e tradizioni si fondono reg...
Read MoreGiolzia Principessa Guerriera Tags: peculiarità del territorio, personalità, storia & radici, passeggiate, 0 Comments

I resti di un fortilizio risalente al periodo medievale (X-XI sec.), sul monte Limbara, si trovano in una località chiamata Giolzia. Tra storia e epopea, ecco l’affascinante storia di qu...
Read More